Muscle Mass and Early Neurodevelopment in Preterm Infants: New Insights from Ultrasound Assessment

 Muscle Mass and Early Neurodevelopment in Preterm Infants: New Insights from Ultrasound Assessment


Uno studio recente ha indagato il ruolo della massa muscolare scheletrica nel neurosviluppo precoce dei neonati prematuri, una popolazione a rischio di difficoltà motorie. Utilizzando l’ecografia per misurare lo spessore e la qualità del muscolo nel periodo postnatale, i ricercatori hanno cercato di comprendere meglio come la condizione muscolare influisca sulle capacità motorie funzionali.


I risultati mostrano una correlazione significativa tra la massa muscolare e le prestazioni alle scale di valutazione motoria precoce (TIMP - Test of Infant Motor Performance). Questo suggerisce che non solo la prematurità in sé, ma anche la condizione muscolare del neonato, contribuisce allo sviluppo neuropsicomotorio.


Questi dati sottolineano l’importanza di un monitoraggio multidimensionale che includa la valutazione muscolare per pianificare interventi terapeutici personalizzati, mirati a migliorare gli esiti motori nei neonati prematuri.


Per approfondire il tema dell’intervento precoce in modo sintetico e pratico, è disponibile "
ABC dell'abilitazione Neonatale - l'importanza della valutazione e dell'intervento precoce"
, un manuale piccolo ma completo che diffonde efficacemente queste conoscenze.


Post popolari in questo blog

DA ZERO A 18 MESI

SEGNALI DI ALLARME NEUROPSICOMOTORIO NEL TERZO MESE

Un percorso professionale unico: la storia di Maria, nata a 22 settimane di gestazione